Più di 33 mila bottigliette di plastica finiscono nel Mediterraneo ogni minuto. Il materiale plastico è stato concepito per durare, è la stupidità delle persone di buttarlo in mare o nei fiumi, arreca un danno permanente al nostro ecosistema. Specie tra pesci, uccelli, tartarughe e mammiferi marini che nel Mediterraneo sono vittime dell’ingestione di plastica. Nuovi modelli vengono studiati per sostituire la plastica, ma il percorso è tortuoso ed ancora lungo per la completa sostituzione. C’è bisogno di senso civico e morale, di educazione ambientale nelle scuole, le nuove generazioni possono mettere un freno a questo continuo inquinamento silente.
Categories Ambiente
Inquinamento mare, rifiuti plastica
