Loading...
Cerca
  • Serino, Istituto Comprensivo
    Promosso dal:
  • CIPS|Cinema e Immagini per la Scuola

– Green Bond –

L’Italia è tra i paesi dell’ Unione Europea impegnato a raggiungere l’obiettivo di neutralità di carbonio entro il 2050 secondo l’ accordo di Parigi. Infatti il nuovo primo ministro Mario Draghi ha annunciato che al centro dei suoi piani per l’Italia è la promozione delle energie rinnovabili e la produzione di idrogeno verde. Il tutto con l’incentivazione dei ” Green Bond”.

Sono obbligazioni come tutte le altre, la cui emissione è legata a progetti che hanno un impatto positivo per l’ambiente, come l’efficienza energetica, la produzione di energia da fonti pulite, l’uso sostenibile dei terreni ecc.

La Commissione Europea ha enfatizzato le potenzialità e il funzionamento del mercato dei Green Bond, presentando un pacchetto di misure intitolato “Energia pulita per tutti gli europei”, secondo il quale dal 2021 sarà necessario un supplemento di 177 miliardi di euro all’anno per raggiungere gli obiettivi individuati per il 2030 su clima ed energia per i quali questi nuovi meccanismi di finanziamento e di investimento potrebbero giocare un ruolo essenziale.

 

Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a emettere green bond. Il titolo di Intesa Sanpaolo ha una validità di cinque anni e la banca traccerà annualmente i progressi dei progetti realizzati attraverso un “Green Bond Report” con allegati i benefici ambientali ottenuti.